ELEZIONI 2024

Consiglio Direttivo

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 2024

Si riportano di seguito i nominativi dei Soci che si sono candidati all’elezione del Consiglio Direttivo dell’Associazione Turistica Pro Loco di Madonna dell’Olmo.
L’Assemblea dei soci, in rispetto dello statuto associativo, avendo fissato a n. 9 unità il numero di consiglieri del nuovo Direttivo, conferma tutti i 9 candidati senza dare seguito alle elezioni. Il nuovo Consiglio nella prima seduta, prevista per la prossima settimana nominerà il Presidente e le rispettive cariche. Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nuovo Direttivo!
  • ACTIS VALERIO
  • AGAMENNONE STEFANO
  • BARBANO FLAVIA
  • BERAUDO GIUSEPPE
  • BONGIOANNI ALDO
  • DUTTO GIANPAOLO
  • GOLÈ VALTER
  • LA TERRA ALESSANDRO
  • ROSSO PIER GIUSEPPE

Madonna dell’Olmo, 01/03/2024 

Filosofia
Le finalità principali della Pro Loco sono:

Proporre alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e tutte quelle iniziative atte a migliorare, valorizzare e tutelare le bellezze naturali, artistiche e storiche della Frazione.
Promuovere ed organizzare, anche in collaborazione con Enti Pubblici e/o privati, iniziative, spettacoli, concerti, mostre, festeggiamenti, manifestazioni, attività sportive, fiere enogastronomiche e/o di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, corsi formativi che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno e la qualità della vita dei residenti.
Promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della Frazione.
Aprire e gestire i locali dell’Associazione.

Le pro loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») sono associazioni locali, nate con scopi di promozione e sviluppo del territorio. Norme di carattere regionale ne stabiliscono l’appartenenza o meno all’albo regionale, valutata la presenza di determinati requisiti. Molte pro loco hanno sottoscritto l’adesione all’Unione nazionale delle pro loco d’Italia (UNPLI). Va detto che l’adesione all’UNPLI non qualifica come ente una pro loco, la sua iscrizione non è significativa, infatti, di un imprimatur di carattere pubblico e non conferisce all’UNPLI poteri di intervento e controllo.
Eventi